Search
Close this search box.

eCommerce, l’evasione degli ordini focus per la produttività

Condividi
Router, nuovo software di produttività proposto da AutoStore promette di rivoluzionare l’evasione degli ordini

Si può aumentare la produttività di un robot? La risposta, per i Norvegesi di AutoStore, è affermativa. Gli specialisti della tecnologia robotica hanno messo a punto un nuovo software di elaborazione degli ordini che consente di aumentare l’efficienza dei robot fino al 40%.

Il focus di Router, questo il nome del prodotto, è aumentare la produttività per consentire un’evasione degli ordini legati all’eCommerce ancora più prestante: si tratta di una soluzione al passo con i tempi e con quella che è la sfida di questo periodo storico per la logistica.

Leggi anche:
Evasione rapida degli ordini: l’eCommerce sta forzando il cambiamento

 

AutoStore lancia Router

«Il lancio di Router avviene in un momento dei più cruciali per il nostro settore. Questo software rivoluzionario, accessibile a tutti gli utenti di AutoStore, cambierà lo scenario della preparazione degli ordini nel momento in cui la capacità di adattarsi rapidamente diventa cruciale», dichiara Karl Johan Lier, Amministratore Delegato di AutoStore. «Oggi è importante anticipare le numerose sfide incombenti. Questa pandemia ci ha dimostrato che il mercato del commercio al dettaglio e dell’e-commerce non sarà mai più lo stesso. I magazzini, i centri di distribuzione e di micro-preparazione hanno sempre piu bisogno della flessibilità e dell’efficienza che Router è in grado di offrire. Siamo entusiasti di presentare oggi il più grande sviluppo della storia di AutoStore da qualche anno a questa parte».

 

Un ventennio di ricerca e sviluppo

Basata su oltre 20 anni di ricerca e sviluppo, quella di Router è una tecnologia dirompente che può essere implementata in qualsiasi sistema AutoStore, che si tratti di un centro di distribuzione su larga scala o di un centro di micro-preparazione in negozio. Ciò sottolinea la flessibilità, caratteristica di punta della tecnologia AutoStore e, con questo nuovo software, gli utenti potranno moltiplicare fino a 4 volte il flusso totale del loro sistema.

Leggi anche:
AutoStore, vola il fatturato e l’Italia diventa strategica

 

I segreti di Router

Router utilizza algoritmi informatici sofisticati per calcolare e ricalcolare in tempo reale il percorso più efficiente per i robot AutoStore in modo da massimizzare il loro spostamento sulla griglia e di ottimizzare la preparazione degli ordini nel sistema ad alta densità dell’azienda. Ogni secondo, questo software all’avanguardia analizza i cambiamenti operativi e vi si adatta dinamicamente, accelerando il processo di evasione degli ordini e mantenendo un flusso di movimento costantemente ottimizzato. In questo modo il sistema è in grado di elaborare, adattandosi, eventi in continua evoluzione che si verificano al di fuori della griglia, come l’arrivo di nuovi ordini, l’annullamento degli ordini e il movimento degli operatori.

 

Perché Router è al passo con i tempi

«La crisi Covid ci ha insegnato ad adattarci rapidamente a nuove situazioni e a innovare ancora di più in AutoStore», spiega Francesco Mantegna, Direttore Generale di AutoStore in Italia. «Questo nuovo software non è mai stato più necessario di quanto lo sia oggi. Altamente efficiente e dotato di una maggiore flessibilità, Router è progettato per adattarsi alle esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti, qualunque sia il futuro».

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]