Search
Close this search box.

Amazon, tariffe per il fulfillment congelate per il 2025

Condividi

Il colosso dell’e-commerce Amazon ha annunciato il congelamento delle tariffe cosiddette di ‘adempimento’ per i propri seller nell’arco del 2025. Le tariffe di adempimento sono i costi che i venditori pagano ad Amazon per gestire l’intero processo logistico di fulfillment, che include la ricezione degli ordini, lo stoccaggio dei prodotti, l’imballaggio, la spedizione ai clienti e la gestione dei resi. 

Utilizzando il servizio Fulfillment by Amazon (FBA), i venditori possono delegare queste attività logistiche in cambio di un costo aggiuntivo, ossia una tariffa che varia in base a diversi fattori, come tipo, dimensione e peso del prodotto, oltre alla velocità di spedizione richiesta.

L’annuncio di Amazon

Amazon ha deciso di non aumentare o introdurre nuove tariffe di adempimento per i suoi venditori terzi nel 2025. Questa decisione mira a offrire stabilità e semplicità ai suoi venditori, dopo un anno di significativi cambiamenti tariffari. 

A partire dal 15 gennaio, alcune tariffe verranno ridotte, come quelle per il servizio di posizionamento in entrata per prodotti grandi e voluminosi, che scenderanno in media di $0,58 per unità. Grazie al passaggio a un modello di adempimento regionale, Amazon è riuscita a ridurre i propri costi e ha deciso di non aumentare le tariffe, nonostante l’inflazione e gli investimenti nei dipendenti.

Le reazioni del settore

La mossa è stata accolta in modo generalmente positivo dai venditori e dagli esperti del settore: c’è chi ha definito l’annuncio come un passo verso la riduzione dei costi per i venditori e il loro empowerment sulla piattaforma, sebbene altri abbiano sottolineato che il congelamento delle tariffe non cancelli comunque gli incrementi tariffari accumulati negli anni passati. 

Ciò malgrado, questo periodo di stabilità può essere sfruttato dai venditori per ottimizzare la redditività e diversificare le opzioni di approvvigionamento.

Ti potrebbero interessare