Minipedana: manuale o elettroidraulica? Una scelta che dipende da diversi fattori

Non c’è tempo, non c’è modo o volontà di tagliare il cemento e creare una fossa o peggio ancora non c’è proprio lo spazio fisico per farlo all’interno del magazzino. Senza contare i costi...

Magazzini ad elevata efficienza energetica, le chiusure possono fare la differenza

La riduzione dei consumi energetici è oggi, per i centri logistici, un tema di estrema rilevanza, che afferisce in primis alla necessità di un impegno sempre più concreto delle aziende ai fini della salvaguardia...

Ottimizzare la produttività nelle operazioni logistiche: nuovo Double Stacker di Hyster®

Per il settore della logistica, la qualità, la velocità e l'integrazione dei processi sono necessarie per soddisfare tutti gli attori della catena del valore. CLS, in partnership con Hyster, è costantemente impegnata nell’offrire soluzioni...

Clark GTS 20-33: potenza in armonia con l’ambiente e i consumi

Si evolve ancora l'offerta nel mondo dei carrelli elevatori: Clark ha equipaggiato la popolare serie GTS con i nuovi motori HMC diesel e GPL. I motori industriali ecologici sono conformi al livello di emissione...

I nuovi tunnel di visione ad alta velocità di Cognex per l’industria logistica

Sono progettati specificamente per operazioni logistiche ad alta velocità e throughput i visori modulari della nuova serie presentata da Cognex Corporation. Basate sulla piattaforma di lettura di codici a barre a immagini DataMan® di Cognex,...

AMR: Linde amplia la gamma con i nuovi robot C-MATIC HP

Linde Material Handling amplia la gamma di robot logistici mobili (AMR) con i nuovi Robot C-MATIC HP (High Performance) per la movimentazione orizzontale delle merci. C-MATIC, evoluzione in magazzino Grazie ad una portata che può arrivare...

Compatt sceglie Leuze per i suoi magazzini compattabili

red Ideali per la logistica del freddo “Il magazzino compattabile offerto da Compatt abbraccia praticamente tutta la gamma di unità di carico. Dai portapallet alle scaffalature cantilever, dai portacestoni ai portabobine e porta laminati. Ma l’applicazione più comune...

Omron lancia il nuovo sensore di visione 3D serie FH-SMD per bracci robotici

I sensori FH-SMD di OMRON possono essere montati su un robot per riconoscere le parti (sfuse) posizionate in modo casuale in tre dimensioni, offrendo assemblaggio con ingombro ridotto e operazioni di ispezione e pick...

Pavilux Corundum di Isoplam: la pavimentazione industriale progettata per carichi pesanti e traffico intenso

La progettazione di un pavimento industriale richiede accorgimenti tecnici ed estetici specifici. Da un lato c’è l’esigenza di garantire elevati livelli di resistenza, durabilità e sicurezza – sia per le persone, che per i...

JLG e Svelt: i risultati delle piattaforme Power Tower

JLG Industries Inc., azienda del gruppo Oshkosh Corporation specializzata nella produzione di piattaforme di lavoro aeree e per l’accesso a basse quote, conferma il successo della partnership con Svelt, società leader nella progettazione e...