Search
Close this search box.

Magazzino, BITO punta ad una rete nazionale per le forniture

Condividi

Nel settore delle forniture di cassette e contenitori per magazzini è fondamentale la vicinanza alle esigenze dei clienti. Nel caso di BITO Italia, che si occupa di scaffalature e movimentazione contenitori, adesso sarà disponibile una copertura su scala nazionale.

BITO Italia si servirà di una rete capillare di agenzie in tutta Italia: un’importante novità grazie alla quale l’azienda potrà garantire la presenza di agenti di zona in grado di servire l’intero territorio nazionale.
Piemonte orientale, Lombardia, Trentino, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Campania, Molise, Calabria: grazie a partner selezionati e operanti lungo tutta la penisola, la fornitura di cassette sarà quindi in capo a BITO Italia.

Leggi anche:
Ogni cosa al suo posto – Guida alla scelta di scaffalature e contenitori

 

BITO: movimentazioni e scaffalature

L’azienda rimarrà referente unico per la fornitura di scaffalature e LEO locative. In quest’ultimo caso si tratta di un sistema di movimentazione cassette senza conducente sviluppato da BITO – Lagertechnik Bittmann GmbH: versatile, di facile utilizzo, non necessita di alcuna dispendiosa installazione o comando. Il veicolo LEO è a guida ottica e per poter operare ha bisogno unicamente di una traccia a pavimento da poter seguire, e di comandi “scritti” sui marker a pavimento.

I sistemi di trasporto senza conducente (FTS) garantiscono il trasporto veloce dei materiali e riducono la strada a piedi. Per questo motivo le aziende di produzione ne prediligono sempre più l’utilizzo.

L’attivazione di una rete di agenzie localizzate in diverse aree del territorio italiano non è una semplice novità in sé e per sé: rappresenta una nuova conferma della volontà di BITO di essere sempre più vicino al cliente finale, sia nel momento della vendita che della consegna merce.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]