Tre pilastri dell’efficienza logistica: connettività, comunicazione e sicurezza

Le crescenti aspettative dei consumatori, la complessità delle supply chain globali e la necessità di ottimizzare costi e tempistiche stanno guidando la trasformazione tecnologica nel settore della logistica e dei trasporti. In questo contesto, tre elementi emergono come fondamentali per garantire operazioni efficienti e sicure: la connettività, la comunicazione e

Osservatorio sull’Automazione dei Magazzini

L’Osservatorio sull’Automazione nei Magazzini è un progetto di ricerca attivato dalla Rivista Logistica in collaborazione con il centro i-LOG dell’Università LIUC che si propone di esplorare le tecnologie

SERVIZI E FORMULE DI ABBONAMENTO PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE

Allarga il tuo business a 360°

Hai un obiettivo di business specifico nel settore manifatturiero?

Grazie a oltre 60 anni di esperienza nel B2B, database altamente profilati e contenuti tecnici autorevoli, ti aiuteremo a raggiungerlo.

Il magazzino è sempre meno considerabile come un semplice spazio di stoccaggio: nell’ecosistema logistico contemporaneo, si è trasformato in un’infrastruttura […]

Nel contesto marittimo e portuale, l’interoperabilità è la capacità di diversi sistemi digitali – gestionali, doganali, bancari, logistici – di […]

La Spagna ha lanciato il prototipo della sua Infrastruttura Nazionale di Servizi Blockchain (Infraestructura Nacional de Servicios Blockchain o INSB), […]

Nell’ambito della distribuzione B2B, la gestione delle attività intralogistiche rappresenta una fase cruciale per l’efficienza e l’efficacia dei processi. Automazione […]

Quale sanzione si applica correttamente quando un carico, come laminati di ferro trasportati inclinati, risulta temporaneamente fuori sagoma per disattenzione

GEP Informatica, Lindbergh e IBM organizzano un incontro dedicato ai professionisti del settore con demo live e casi pratici Il

Mondelēz Italia, azienda attiva nella produzione di snack e prodotti alimentari, conta due stabilimenti produttivi e una rete commerciale su

Quali sono le novità introdotte dal D.L. 73/25 (Decreto Infrastrutture) in merito ai tempi di carico e scarico e ai

MECSPE 2026, dal 4 al 6 marzo, ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il

Un connubio di storia ed esperienza tra due grandi gruppi, Dachser e Fercam, che hanno avviato una partnership strategica dedicata

Un lettore ci chiede un focus sulle responsabilità in caso di danno alla merce trasportata, con particolare riferimento all’individuazione del

MECSPE torna per la terza volta a Bari dal 27 al 29 novembre 2025 alla Fiera del Levante con un