Search
Close this search box.

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

Gestione autonoma dell’inventario: efficienza, risparmio e innovazione

In un contesto di mercato sempre più mutevole e caratterizzato da livelli di competitività tesi al perenne rialzo, l’ottimizzazione della supply chain è diventata imprescindibile per le aziende. La gestione autonoma dell’inventario rappresenta una rivoluzione in questo settore, consentendo alle imprese di ridurre costi, minimizzare sprechi e migliorare l’efficienza operativa […]

Osservatorio sull’Automazione dei Magazzini

L’Osservatorio sull’Automazione nei Magazzini è un progetto di ricerca attivato dalla Rivista Logistica in collaborazione con LIUC Università Cattaneo che si propone di esplorare le tecnologie più all’avanguardia

12 FEBBRAIO 2025

SERVIZI E FORMULE DI ABBONAMENTO PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE

Allarga il tuo business a 360°

Hai un obiettivo di business specifico nel settore manifatturiero?

Grazie a oltre 60 anni di esperienza nel B2B, database altamente profilati e contenuti tecnici autorevoli, ti aiuteremo a raggiungerlo.

Nel panorama in costante trasformazione della logistica e della gestione dei magazzini, le tecnologie vocali stanno guadagnando terreno come strumenti […]

Secondo il rapporto dell’istituto finanziario spagnolo Crédito y Caución, le previsioni di crescita per il trasporto mondiale evidenziano un consolidamento della produzione, trainato dalla domanda dei consumatori e dall’espansione manifatturiera [...]

Secondo il rapporto dell’istituto finanziario spagnolo Crédito y Caución, le previsioni di crescita per il trasporto mondiale evidenziano un consolidamento della produzione, trainato dalla domanda dei consumatori e dall’espansione manifatturiera […]

Transporeon (gruppo Trimble) sta ampliando la propria piattaforma per la gestione dei trasporti, arricchendo la soluzione Freight Marketplace di nuove […]

Nell’ambito della distribuzione B2B, la gestione delle attività intralogistiche rappresenta una fase cruciale per l’efficienza e l’efficacia dei processi. Automazione […]

I lavori della Conferenza saranno articolati in undici sessioni tematiche, con interventi e tavole rotonde a cui parteciperanno oltre 80 relatori.
All’evento sarà abbinata la XX edizione dello European Research Seminar […]

La funzione logistica come ecosistema da comprendere nell’intreccio di fenomeni endogeni ed esogeni che riguardano tematiche economiche, sociali e geopolitiche.

Un lettore ci chiede se nel caso di una spedizione con resa DAP/DDP (Incoterms) lo spedizioniere doganale in import sia legittimato a riscuotere i propri crediti dal destinatario finale della merce. Per rispondere alla domanda posta dal lettore bisogna innanzitutto considerare che i termini di consegna Incoterms si applicano solo ed esclusivamente al contratto di compravendita e non a quello di trasporto e/o di spedizione […]

La manifattura continua a essere uno dei pilastri fondamentali del tessuto industriale del Sud; un comparto dinamico con le oltre

Il 19 e 20 giugno prossimi Verona accoglierà la IX Conferenza Europea del Council of Supply Chain Management Professional –

Come gestire un’organizzazione perfettamente sincronizzata in termini di programmazione, produzione e distribuzione per un prodotto, la carta, insostituibile e sempre

Nuovi prodotti per nuovi consumi richiedono una logistica più moderna e strutturata, ne parliamo con Gian Paolo Mangolini supply chain

Quali sono i presupposti giuridici sulla cui base un subvettore sia legittimato ad agire nei confronti del mandante effettivo alla