Cerca
Close this search box.

MSC riorienta i traffici: l’Africa Occidentale sale di livello nel trasporto container

Mediterranean Shipping Co. (MSC), il gigante mondiale del trasporto container, ha avviato una trasformazione significativa nelle rotte marittime globali, trasferendo parte dei suoi traffici e delle sue navi più grandi verso l’Africa Occidentale.  Questo spostamento rappresenta un cambio di rotta strategico nonché una svolta per la regione, che fino a

Osservatorio sull’Automazione dei Magazzini

L’Osservatorio sull’Automazione nei Magazzini è un progetto di ricerca attivato dalla Rivista Logistica in collaborazione con il centro i-LOG dell’Università LIUC che si propone di esplorare le tecnologie

SERVIZI E FORMULE DI ABBONAMENTO PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE

Allarga il tuo business a 360°

Hai un obiettivo di business specifico nel settore manifatturiero?

Grazie a oltre 60 anni di esperienza nel B2B, database altamente profilati e contenuti tecnici autorevoli, ti aiuteremo a raggiungerlo.

In un contesto globale profondamente mutevole per la supply chain, la tecnologia sta diventando un’ombrello protettivo al quale si guarda […]

L’Unione Europea, in attesa della discussione di nuove proposte in vista del termine della sospensione dei dazi statunitensi – ora […]

Effetto di strategie di hype marketing ben riuscite oppure tecnologia genuinamente dirompente? Quanto e in che modo l’Intelligenza Artificiale sta […]

Nell’ambito della distribuzione B2B, la gestione delle attività intralogistiche rappresenta una fase cruciale per l’efficienza e l’efficacia dei processi. Automazione […]

Un connubio di storia ed esperienza tra due grandi gruppi, Dachser e Fercam, che hanno avviato una partnership strategica dedicata

Un lettore ci chiede un focus sulle responsabilità in caso di danno alla merce trasportata, con particolare riferimento all’individuazione del

MECSPE torna per la terza volta a Bari dal 27 al 29 novembre 2025 alla Fiera del Levante con un

Dall’intelligenza artificiale alle strategie di supply chain finance; dalla sostenibilità sociale alla gestione del rischio. Una visione a 360 gradi

Nel calcolo degli adeguamenti dei corrispettivi del trasporto alle variazioni del costo del carburante ex art. 83 bis della L. 133/08, deve essere preso a riferimento il costo netto del carburante oppure il prezzo lordo (quello “alla pompa”, comprensivo di IVA e accise)?

I lavori della Conferenza saranno articolati in undici sessioni tematiche, con interventi e tavole rotonde a cui parteciperanno oltre 80 relatori.
All’evento sarà abbinata la XX edizione dello European Research Seminar […]

La funzione logistica come ecosistema da comprendere nell’intreccio di fenomeni endogeni ed esogeni che riguardano tematiche economiche, sociali e geopolitiche.

Un lettore ci chiede se nel caso di una spedizione con resa DAP/DDP (Incoterms) lo spedizioniere doganale in import sia legittimato a riscuotere i propri crediti dal destinatario finale della merce. Per rispondere alla domanda posta dal lettore bisogna innanzitutto considerare che i termini di consegna Incoterms si applicano solo ed esclusivamente al contratto di compravendita e non a quello di trasporto e/o di spedizione […]