Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Cybersecurity, crescono le minacce nel 2025: i focus per la Supply Chain

Nel 2025, la cybersicurezza è diventata una priorità strategica per tutte le organizzazioni coinvolte nella Supply Chain. Secondo un’indagine della società SecureFrame, svolta sia su aziende europee che statunitensi, gli attacchi ransomware contro operatori industriali sono aumentati del 46% nel primo trimestre dell’anno.  Negli Stati Uniti, le agenzie federali segnalano

Osservatorio sull’Automazione dei Magazzini

L’Osservatorio sull’Automazione nei Magazzini è un progetto di ricerca attivato dalla Rivista Logistica in collaborazione con il centro i-LOG dell’Università LIUC che si propone di esplorare le tecnologie

SERVIZI E FORMULE DI ABBONAMENTO PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE

Allarga il tuo business a 360°

Hai un obiettivo di business specifico nel settore manifatturiero?

Grazie a oltre 60 anni di esperienza nel B2B, database altamente profilati e contenuti tecnici autorevoli, ti aiuteremo a raggiungerlo.

Entro il 2030, uno su 20 manager della supply chain non supervisionerà più esseri umani, ma robot: lo afferma una […]

Nel mondo dell’autotrasporto, la precisione non è considerabile un optional: è, anzi, una condizione necessaria alla sopravvivenza. Ogni carico movimentato […]

L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il settore logistico globale, offrendo soluzioni avanzate per la pianificazione, l’ottimizzazione dei percorsi, la gestione […]

Nell’ambito della distribuzione B2B, la gestione delle attività intralogistiche rappresenta una fase cruciale per l’efficienza e l’efficacia dei processi. Automazione […]

Mondelēz Italia, azienda attiva nella produzione di snack e prodotti alimentari, conta due stabilimenti produttivi e una rete commerciale su

Quali sono le novità introdotte dal D.L. 73/25 (Decreto Infrastrutture) in merito ai tempi di carico e scarico e ai

MECSPE 2026, dal 4 al 6 marzo, ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il

Un connubio di storia ed esperienza tra due grandi gruppi, Dachser e Fercam, che hanno avviato una partnership strategica dedicata

Un lettore ci chiede un focus sulle responsabilità in caso di danno alla merce trasportata, con particolare riferimento all’individuazione del

MECSPE torna per la terza volta a Bari dal 27 al 29 novembre 2025 alla Fiera del Levante con un

Dall’intelligenza artificiale alle strategie di supply chain finance; dalla sostenibilità sociale alla gestione del rischio. Una visione a 360 gradi

Nel calcolo degli adeguamenti dei corrispettivi del trasporto alle variazioni del costo del carburante ex art. 83 bis della L. 133/08, deve essere preso a riferimento il costo netto del carburante oppure il prezzo lordo (quello “alla pompa”, comprensivo di IVA e accise)?