Search
Close this search box.

Le officine certificate VDO aiutano i camionisti nella rivoluzione belga

Condividi
tir-trasporti-camion-autostrada-autrostrade-fotolia-750Una novità viabilistica cui ci si dovrà adattare, e in fretta. Dall’1 aprile sulle autostrade del Belgio sarà introdotto il nuovo sistema di pedaggio per i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, al posto dell’attuale basato sulla vignetta, puntando sui chilometri percorsi e non, come avvenuto finora, sui tempi di utilizzo. Per percorrere la rete autostradale belga tutti i truck dovranno essere provvisti di una centralina fornita da Satellic, la società belga che gestisce il pedaggio. Un’esigenza che ha spinto le officine certificate VDO a sviluppare le proprie capacità per installare in modalità fissa (garantendo risparmi di tempo e la prevenzione di multe)  il dispositivo.
Grazie alla installazione in modalità fissa ed alla tecnologia start and stop, il dispositivo entra in funzione in modo automatico quando il motore del veicolo si avvia, a differenza di un’installazione mobile che prevedendo il collegamento alla presa accendisigari, deve essere acceso manualmente dall’autista a ogni inizio viaggio. Efficienza e sicurezza, soprattutto quando si trasportano merci pericolose: per i veicoli ADR / ATEX è consigliato effettuare l’installazione fissa in modo che il dispositivo di bordo sia connesso direttamente all’alimentazione del veicolo, evitando così la rimozione della centralina durante le fasi di carico e scarico in aree pericolose.
Il momento ideale per effettuare l’installazione è nella fase di fermo del veicolo, come ad esempio durante le attività di calibrazione.

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]