
Conftrasporto contro l’aumento delle accise sul gasolio
Botta e risposta teso tra il Governo, impersonato dalla figura del Ministro dell’Economia Giorgetti,
Home » Trasporti » Trasporto su strada » Page 2
Botta e risposta teso tra il Governo, impersonato dalla figura del Ministro dell’Economia Giorgetti,
L’elettrificazione dei trasporti e, nella fattispecie, la penetrazione sul mercato di veicoli pesanti a
Tra le molteplici soluzioni esistenti per gestire una flotta di veicoli aziendali esiste il
A partire dalle ore 17 di lunedì 2 settembre fino alle ore 17 di
Negli Stati Uniti, il settore dei trasporti pesanti potrebbe fare da apripista per una
Il settore delle consegne Last Mile – o ‘ultimo miglio’, in italiano – non
I Sistemi Informativi Geospaziali o GIS, noti da decenni nel mondo della georeferenziazione e
L’industria automobilistica di tutto il mondo – in particolare quella occidentale – sta affrontando
L’Intelligenza Artificiale (AI) sta entrando a far parte di tutti i settori logistici e
La mappatura intelligente rappresenta una svolta tecnologica importante che sta guadagnando spazio nel settore
La crescita esplosiva dei magazzini di consegna dedicati al last-mile sta creando grattacapi significativi per New York City, che corre adesso ai ripari per arginarne l’espansione incontrollata.
Al vaglio una serie di soluzioni che potrebbero fare da apripista per una maggior regolamentazione del settore non solo su scala regionale.
L’industria dell’autotrasporto potrà usufruire di una misura di supporto in più con l’approvazione, da parte del Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori, della delibera da parte del MIT sulla ‘riduzione compensata’.
Si tratta della possibilità di richiedere una riduzione compensata dei pedaggi autostradali per l’anno 2023, come delineato a inizio maggio dal MIT.