
Le catene di approvvigionamento si normalizzano: le ricadute sui margini aziendali sono positive?
La tanto attesa normalizzazione delle catene di approvvigionamento globali, vero miraggio degli ultimi tre
Home » In Primo Piano » Trend » Pagina 19
La tanto attesa normalizzazione delle catene di approvvigionamento globali, vero miraggio degli ultimi tre
La crescente domanda di delivery richiede soluzioni sostenibili per ridurrne l’impatto ambientale nelle città:
La gestione di una catena di approvvigionamento può essere una sfida complessa, soprattutto quando
Ancora previsioni negative per il mondo della movimentazione merci intercontinentali: i volumi di importazione
Che i droni siano sempre più utilizzati per la consegna di prodotti, inclusi medicinali
In un mondo sempre più dominato dall’informatica e dalla digitalizzazione gli italianisti non trovano
Tenere sotto controllo i costi della logistica appare attività sempre più essenziale per migliorare
L’erogazione di molti servizi sanitari, in diversi paesi europei, passa sempre più dalle farmacie.
Il rapido sviluppo delle tecnologie immersive e virtuali sta contribuendo a trasformare le attività
Gli anni del Covid-19 hanno innegabilmente messo a nudo la vulnerabilità della filiera delle
Analizzare e tenere sotto controllo il fenomeno in ascesa dell’e-commerce in Italia è uno
Ottimizzare la rete logistica attraverso il dialogo diretto di tutti i protagonisti della filiera,