
La Supply Chain si ripensa: rischio geopolitico e guerra fredda Cina-Usa fanno da driver
Sino a pochi anni fa la Cina era, a ragione, considerata il paese manifatturiero
Home » supply chain » Pagina 11
Sino a pochi anni fa la Cina era, a ragione, considerata il paese manifatturiero
Disporre di un quadro conoscitivo, per quanto aggiornato, del proprio mercato di riferimento, non
Avere rapporti stretti con i propri fornitori è di fondamentale importanza per garantirsi un
Qualcuno ha già coniato il termine “deglobalizzazione” per descrivere il trend che caratterizzerà l’economia
Non se ne era mai parlato tanto al di fuori dell’ambiente scientifico. Articoli, analisi,
Si potrebbe dire che “il lupo perde il pelo ma non il vizio”, dove,
L’economia del mare, intesa come trasporti e movimentazione merci, è tra le più in
I semiconduttori, altrimenti detti “chip”, sono stati inventati oltre settanta anni fa da aziende
Cresce nella filiera del Pharma la necessità di rispettare la catena del freddo. Nasce
Peter Zelhan, analista geopolitico americano, ha recentemente ipotizzato che, a fronte del declino dei mercati della produzione e del lavoro asiatici e del crollo del commercio con la Russia, il Nord America si trovi nella posizione ideale per trarre vantaggio, ripensandone il modello, dall’offshoring dell’approvvigionamento globale […]
Gli allarmi erano risuonati ben prima della pandemia: la disponibilità di materie prime strategiche
In risposta ad un mercato dell’eCommerce che si è imposto negli ultimi anni su