
IBP: cos’è e perché è importante per la Supply Chain
L’IBP (Integrated Business Planning) è un processo decisionale esecutivo che integra la pianificazione della

L’IBP (Integrated Business Planning) è un processo decisionale esecutivo che integra la pianificazione della

Nel sempre più mutevole panorama di un mercato caratterizzato delle tensioni commerciali globali e

Affrontare le tematiche attuali che interessano le catene di approvvigionamento richiede, come sempre, un

Il commercio globale nel 2024 si trova di fronte a un periodo di incertezza senza

The Wharehouse Execution System (WES), nelle attuali condizioni di estrema competitività dei mercati globali, tendono

Migliorare l’efficienza, la trasparenza e la resilienza delle catene di approvvigionamento, è l’obiettivo che

Tra gli anni ’70 del Novecento e la prima decade dei Duemila la parola

Negli ultimi anni, la gestione della catena di approvvigionamento ha attraversato un’evoluzione senza precedenti,

L’avanzamento della digitalizzazione nel settore del procurement ha suscitato grandi aspettative di miglioramenti significativi,

Nel mondo sempre più digitale delle operazioni logistiche, la sicurezza informatica è diventata una

In un panorama economico incerto, la percentuale delle organizzazioni della Supply Chain che prevedono

L’evoluzione delle Control Tower, uno degli strumenti di gestione più avanzati della Supply Chain,