
Robotica e intelligenza artificiale tra scetticismo e obiettivi di efficienza
Le attività logistiche negli ultimi anni hanno subito una profonda trasformazione sotto la spinta
Le attività logistiche negli ultimi anni hanno subito una profonda trasformazione sotto la spinta
L’economia del mare, intesa come trasporti e movimentazione merci, è tra le più in
Controllare la schedulazione permette di ottimizzare il consumo delle risorse e quindi incrementare la
I processi della logistica si dematerializzano e la gestione dei Big Data gioca un
Da quando Mark Zuckerberg, creatore di Facebook, ha mostrato di credere ciecamente nella rivoluzione
La logistica fa parte delle attività strategiche di una nazione e, ancor più, di
Il “Machine Learning”, ovvero, abbandonando la terminologia inglese tanto cara al mondo di una
Dal 1970 il Colle Movimento Merci di Collecchio (PR) offre servizi professionali nel settore
Tecnologia, management della Supply Chain e ambiente risultano costituire un unico complesso ambiente di
Impensabili solo pochi anni fa, gradualmente ma inesorabilmente affermatesi nell’ultimo decennio, le attività legate
Far seguire “4.0” ai termini ‘Industria’, ‘logistica’ o ‘magazzino’ è divenuto il modo in
A che scopo l’industria e la Supply Chain nello specifico puntano a sposare le