
Digitalizzazione nei trasporti marittimi, una necessità osteggiata
L’economia del mare, intesa come trasporti e movimentazione merci, è tra le più in
Home » tecnologia » Pagina 13
L’economia del mare, intesa come trasporti e movimentazione merci, è tra le più in
I semiconduttori, altrimenti detti “chip”, sono stati inventati oltre settanta anni fa da aziende
I processi della logistica si dematerializzano e la gestione dei Big Data gioca un
Nell’arco degli ultimi anni, il settore della logistica ha vissuto profonde trasformazioni sia sul
Lo sviluppo dei veicoli a guida automatizzata (AGV) e dei robot mobili autonomi (AMR),
La crescita dell’e-commerce negli ultimi anni ha seguito una tendenza esponenziale, ancor più rilevante
Nello scenario dei trasporti, il traffico di mezzi pesanti e la logistica rappresentano fattori altamente critici in quanto incidono in modo significativo sulle emissioni inquinanti contribuendo al deterioramento della qualità dell’aria e dell’ambiente in genere. A tale proposito si tenga presente che le motorizzazioni maggiormente utilizzate da questi mezzi sono propulsori diesel che, anche se sono stati oggetto di miglioramenti tecnologici per limitarne le emissioni, rimangono responsabili di larga parte degli inquinanti […]
L’obiettivo della Comunità Europea di diventare il primo continente ad impatto climatico zero, entro il 2050, passa inevitabilmente attraverso il nodo dei trasporti, le cui emissioni rappresentano circa il 25% di quelle totali di gas ad effetto serra. In questa direzione si indirizzano, pertanto, le azioni suggerite dalla specifica Commissione Trasporti del Parlamento Europeo volte a promuovere l’impiego di mezzi a basso impatto ambientale […]
La logistica sanitaria è il campo di applicazione ideale per una tecnologia che ben
La logistica fa parte delle attività strategiche di una nazione e, ancor più, di
Esattamente come per le flotte di veicoli a terra, anche per le navi la
È una delle grandi scommesse di un futuro che è già iniziato e procede