L’automazione logistica: lean e smart
Nel nostro immaginario quando si parla di automazione nella logistica si pensa subito a rilevanti investimenti in soluzioni tecnologicamente avanzate che convengono solo in caso di flussi orari significativi e contesti ad elevata marginalitĂ ....
La logistica collaborativa: una leva sempre piĂą strategica
I beni di largo consumo rappresentano una delle principali filiere che riguardano le attività di logistica nel nostro Paese. Il canale di vendita principale che veicola tali prodotti è quello della Grande Distribuzione Organizzata...
Scaleremo la classifica della logistica mondiale ?
Secondo l’annuale rapporto della Banca Mondiale nel 2014 l'Italia è risultata al 20° posto per efficienza e competitività del sistema logistico. Dal 2010 il Logistics Performance Index (LPI) fornisce una valutazione multidimensionale delle performance...
Lavorare senza costi minimi
Il mese scorso la Corte di Giustizia Europea ha emesso una sentenza che mette in discussione la legittimità dei costi minimi di esercizio dell’impresa di autotrasporto che, di fatto, vincolano i contratti tra committenti...
Le competenze dell’homo logisticus
Chi è oggi il logistico o, per gli anglofili, il supply chain manager ? Per molti è ancora quella figura che in azienda è in grado di chiarire, da una parte qual è il...
Porti snelli e flussi efficienti
L’allungamento delle supply chain oltre i confini nazionali porta come conseguenza la necessità di gestire (o alle volte subire) la complessità di traffici che avvengono su relazioni internazionali, dense di criticità di natura doganale,...
Sicurezza in corsia e non solo
In tempi di crisi molte imprese sono state costrette a ripensare buona parte dei loro processi aziendali, alla ricerca delle sacche di inefficienza e con l’obiettivo di eliminare quelle attività che apparentemente non creano...
Dopo il mio click, scatenate l’inferno
Nonostante il calo dei consumi, le vendite on-line B2C continuano a registrare segnali di crescita anche nel nostro paese, che indubbiamente sconta un grosso ritardo rispetto ad altri paesi europei: il mercato italiano è...
Non solo organizzazione, ma ordine e pulizia
Chi ha avuto modo di vivere da vicino l’ambiente militare, durante la leva o in altre occasioni, conosce bene l’accezione della parola “logistica” per gli ufficiali dell’esercito: ordine, pulizia e disciplina.
Questo rigido imprinting l’ho...
Logistica Modulare…processo stellare
Conosco numerosi logistici che, fuori dall’azienda e per deformazione professionale, cercano di mettere in atto le buone pratiche relative all’organizzazione, alla linearità del processo e all’ordine logico che hanno appreso in azienda. Li incontro...