
Supply chain: la rivoluzione dell’IA
Non passa giorno senza che l’Intelligenza Artificiale non faccia conoscere le sue grandi capacità
Non passa giorno senza che l’Intelligenza Artificiale non faccia conoscere le sue grandi capacità
Le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale e del Learning Machine, per quanto siano ritenute, anche dagli
Pensare oggi ad una linea di produzione, un centro di distribuzione o un magazzino
L’impiego dell’Intelligenza Artificiale, uscita ormai dal ristretto ambito degli addetti ai lavori, sta suscitando,
La riduzione dello spreco alimentare è la massima priorità per l’Unione Europea come testimonia
Disporre di un quadro conoscitivo, per quanto aggiornato, del proprio mercato di riferimento, non
Far seguire “4.0” ai termini ‘Industria’, ‘logistica’ o ‘magazzino’ è divenuto il modo in
Il mondo dell’ultimo miglio gioca un ruolo importante per la logistica, in quanto è
Tra il dire ed il fare c’è di mezzo il mare: l’arcinoto proverbio si
È convinzione diffusa che l’intelligenza artificiale – Artificial Intelligence (AI) – porti benefici incommensurabili.
Le turbolenze, si sa, non fanno mai piacere. Non dovete pensare ad un aereo,
Ernesto Mininno, CEO & Founder di Cyber Dyne, ha risposto ad alcune domande su uno dei temi