
Supply chain in crisi: la rilocalizzazione è una risposta
Qualcuno ha già coniato il termine “deglobalizzazione” per descrivere il trend che caratterizzerà l’economia
Qualcuno ha già coniato il termine “deglobalizzazione” per descrivere il trend che caratterizzerà l’economia
“Non si ferma il vento con le mani”, citazione da Seneca spesso usata, descrive
Prevedere il futuro non è di certo cosa alla portata di tutti e, quei
Oggi si parla molto di Industria 4.0 e si afferma che rappresenti la quarta
Bisogna fare un passo indietro nel tempo, ben prima della pandemia, per ritrovare i segnali di avvenimenti che hanno determinato i forti cambiamenti in atto nel settore della logistica.
Già con la Brexit si era registrata una scossa che aveva messo in luce le criticità delle imprese di fronte a repentini cambi di paradigma. Da allora […]
Le attività logistiche negli ultimi anni hanno subito una profonda trasformazione sotto la spinta
L’economia del mare, intesa come trasporti e movimentazione merci, è tra le più in
I semiconduttori, altrimenti detti “chip”, sono stati inventati oltre settanta anni fa da aziende
I processi della logistica si dematerializzano e la gestione dei Big Data gioca un
La rilevazione annuale redatta dall’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano sullo
In un contesto di mercato sempre più mutevole, la ricerca di flessibilità è diventata
Nell’arco degli ultimi anni, il settore della logistica ha vissuto profonde trasformazioni sia sul