
Banca Mondiale, rivista la crescita per il 2025: cosa vuol dire per la Logistica globale
Lo si potrebbe definire “un decennio di crescita debole”, sintetizzando così quanto espresso il
Home » supply chain » Pagina 2
Lo si potrebbe definire “un decennio di crescita debole”, sintetizzando così quanto espresso il
Il settore dei trasporti su gomma è un pilastro dell’economia globale, ma soffre di
Negli ultimi dieci anni, le catene di approvvigionamento globali hanno affrontato eventi critici senza
L’ultima evoluzione nella complessa battaglia legale sui dazi imposti dal presidente Donald Trump ha
L’evoluzione del settore manifatturiero è oggi segnata da una serie di eventi che ne
Tra aumenti dei costi, nuove (e imprevedibili) politiche commerciali e l’avanzare dell’intelligenza artificiale, le
La tregua commerciale tra Cina e Stati Uniti rappresenta un’opportunità ‘a tempo determinato’ per
Il nuovo rapporto delle Nazioni Unite prevede un rallentamento della crescita economica mondiale nel
Dall’intelligenza artificiale alle strategie di supply chain finance; dalla sostenibilità sociale alla gestione del
Il primo mese di tariffe doganali extra hanno già provocato la diminuzione della domanda di trasporto Cina-USA, che ha avuto ripercussioni sia a monte che a valle, provocando un calo della produzione cinese e un rallentamento delle esportazioni […]
Nel mondo della Supply Chain, la gestione della logistica si è evoluta nel tempo. Se i 3PL (Third-Party Logistics) e i 4PL (Fourth-Party Logistics) hanno rivoluzionato il trasporto e il coordinamento delle merci, adesso si inizia a parlare di 5PL (Fifth-Party Logistics) che segnano una nuova era basata su IA, gestione avanzata dei dati e ottimizzazione predittiva delle supply chain […]
Alla “tregua” dei dazi tra Stati Uniti e Cina si affianca la posizione più rigida dell’UE. Bruxelles mira a negoziare un accordo equilibrato, ma nel frattempo ha predisposto una lista di beni USA da colpire con tariffe fino al 25%, , coprendo settori dall’agricoltura all’industria […]