
Intermodalità ferroviaria: per una logistica integrata e moderna
L’intermodalità ferroviaria: dalla definizione teorica al ruolo nella logistica moderna Intermodalità e globalizzazione Quando
Home » trasporto intermodale

L’intermodalità ferroviaria: dalla definizione teorica al ruolo nella logistica moderna Intermodalità e globalizzazione Quando

Il nuovo gateway costituirà un collegamento diretto dalla Cina per servire Abruzzo, Marche, Molise

L’intermodalità, cioè l’integrazione delle diverse modalità di trasporto merci, riveste un ruolo cruciale nell’ambito

Sostenere che i costi del trasporto crescono ed incidono sull’efficienza della catena di approvvigionamento,

Avrebbe dovuto essere una delle principali chiavi di lettura della strategia del Green Deal

Gli esperti del Centro Studi di Alis, Associazione dei trasporti e dell’intermodalità, ne sono

Il trasporto combinato in Europa ha chiuso il 2022 con volumi in forte flessione,

La responsabilità verso l’ambiente e la società è sempre stata un driver fondamentale della

Il trasporto merci su gomma, secondo i dati della SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale), è responsabile a livello globale del 7% del totale emissioni nocive ed è causa di gravi danni alla salute oltre che all’ambiente. L’Agenzia europea dell’Ambiente stima che i veicoli commerciali pesanti contribuiscano per il 26% al totale della CO2 […]

L’intermodalità, parte dei piani di sviluppo dei trasporti merci nella UE, vive una continua

Si rafforza la presenza del Gruppo Mercitalia, società del Gruppo FS Italiane, sul mercato

Buone notizie per l’intermodalità e la movimentazione merci italiana, in particolare nell’area campana: l’Interporto