
Flussi merci containerizzate, giù le congestioni ma anche i volumi
Sembra terminare l’onda lunga delle congestioni portuali che, specialmente in partenza dall’Estremo Oriente ed
Home » Archivi per Andrea Lombardo » Pagina 84

Sembra terminare l’onda lunga delle congestioni portuali che, specialmente in partenza dall’Estremo Oriente ed

La rilevazione annuale redatta dall’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano sullo

Quando si muovono determinati attori non è mai per caso e, forse, varrebbe la

Dopo anni di crescita, i volumi dei container in transito sulle acque del Mar

Con la consueta ricchezza di dati ed analisi, Fedespedi, l’associazione degli spedizionieri italiani, ha

In un contesto di mercato sempre più mutevole, la ricerca di flessibilità è diventata

Lo stoccaggio è una delle fasi principali dell’intero processo logistico e, senza dubbio, tra

Il problema dei danni incidentalmente arrecati alle spedizioni è fortemente sentito dalle aziende di

Qualcuno ha già invocato il termine de-globalizzazione per indicare il particolare periodo storico che

Nell’arco degli ultimi anni, il settore della logistica ha vissuto profonde trasformazioni sia sul

Peter Zelhan, analista geopolitico americano, ha recentemente ipotizzato che, a fronte del declino dei mercati della produzione e del lavoro asiatici e del crollo del commercio con la Russia, il Nord America si trovi nella posizione ideale per trarre vantaggio, ripensandone il modello, dall’offshoring dell’approvvigionamento globale […]

La sua realizzazione passa dall’ottimizzazione delle singole attività che in esso si svolgono e, quindi, dei flussi di lavoro incentrati sulle persone che vi operano e dalle loro performance.
In pratica, migliorare la produttività del magazzino implica individuare il giusto equilibrio tra esigenze di efficienza e redditività aziendali e benessere e motivazioni del personale […]