Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

In Primo Piano

Offshoring: come può ancora incidere sul futuro della logistica globale

Peter Zelhan, analista geopolitico americano, ha recentemente ipotizzato che, a fronte del declino dei mercati della produzione e del lavoro asiatici e del crollo del commercio con la Russia, il Nord America si trovi nella posizione ideale per trarre vantaggio, ripensandone il modello, dall’offshoring dell’approvvigionamento globale […]

Produttività del magazzino: una preoccupazione anche per il personale

La sua realizzazione passa dall’ottimizzazione delle singole attività che in esso si svolgono e, quindi, dei flussi di lavoro incentrati sulle persone che vi operano e dalle loro performance.
In pratica, migliorare la produttività del magazzino implica individuare il giusto equilibrio tra esigenze di efficienza e redditività aziendali e benessere e motivazioni del personale […]

Distribuzione esclusiva: cos’è, i pro e i contro

La distribuzione esclusiva, vale a dire il concedere i diritti esclusivi sui propri prodotti e servizi a una società di logistica o commerciale, è stata per molti anni una pratica molto diffusa soprattutto per favorire l’ingresso in mercati esteri, con caratteristiche geoeconomiche specifiche o fortemente specializzati. In questi casi, infatti, la conoscenza del territorio, dell’ambiente socioeconomico o politico […]

Crollo dei noli e costi operativi affondano il trasporto marittimo

Solo pochi mesi fa si discuteva ancora dei livelli record raggiunti dalle quotazioni dei noli per il trasporto di container che, proprio alla ripresa produttiva, in coincidenza con la progressiva caduta delle misure restrittive attuate per l’emergenza sanitaria, erano diventati merce preziosa ed introvabile […]