
La sfida alla decarbonizzazione del settore marittimo passa dai carburanti alternativi
L’industria dei trasporti via mare, in analogia con altri settori ritenuti tra le maggiori
Home » Sostenibilità » Pagina 9

L’industria dei trasporti via mare, in analogia con altri settori ritenuti tra le maggiori

La consapevolezza che il trasporto marittimo è ritenuto responsabile della produzione ogni anno di

Sono 1.717.000 le tonnellate di legno raccolto e avviato a riciclo nel 2022 dal

Ogni due anni, l’International Transport Forum (ITF), organo dell’Ocse, pubblica l’ITF Transport Outlook, che

La necessità di poter disporre di una metodologia uniforme e condivisa a livello globale

La scelta di incentivare lo sviluppo dell’idrogeno quale strumento utile per accelerare sulla transizione

L’incremento esponenziale delle consegne a domicilio negli ultimi anni, frutto di una sostanziale affermazione,

Il problema di supportare l’adeguamento delle navi che compongono le flotte esistenti ai nuovi

Nel più ampio piano di interventi mirati a contrastare i cambiamenti climatici, l’Unione europea

Il mercato degli imballaggi rappresenta, in Europa, una delle principali attività economiche, con ottime

La logistica verde sta sempre più diventando ingrediente assolutamente indispensabile di discussioni, dibattiti e

Il suo nome è Emilio e si tratta della prima imbarcazione a impatto zero