
Normative internazionali, la Due Diligence apre un nuovo scenario nella Logistica
La logistica si trova oggi a un bivio cruciale, determinato anche dall’adozione di normative
La logistica si trova oggi a un bivio cruciale, determinato anche dall’adozione di normative
“Small is beautiful”, a metà degli anni Settanta, non fu soltanto un successo editoriale
Nei recenti anni, il settore logistico si è trovato di fronte a un problema
Sono ormai all’ordine del giorno e stanno causando eventi meteorologici estremi sempre più frequenti
L’instabilità nel panorama globale delle catene di approvvigionamento ha portato molte aziende a considerare
La Catena del Freddo o Cold Chain ha un ruolo vitale per molti settori
Nel mondo in continua evoluzione del software, due concetti che stanno guadagnando sempre più
L’Unione Europea introdurrà un nuovo regolamento per ridurre i tempi di pagamento delle aziende
L’Enterprise Resource Planning (ERP), noto per l’automazione e la gestione di processi aziendali
La gestione della catena di fornitura è un intricato equilibrio tra risorse, tempi e
L’idea di privatizzare i porti in Italia, recentemente avanzata nell’ambiente politico, seppur all’interno di un
Parlare di procurement per un’azienda è un po’ come parlare di ossigeno per un