
Dal prodotto al processo: i primi 50 anni di SIPI
La capacità di innovazione è il filo rosso che, in mezzo secolo di attività,
Home » industria 4.0

La capacità di innovazione è il filo rosso che, in mezzo secolo di attività,

A colloquio con Giuseppe Bonello, logistics director in Wittur, tra digitalizzazione, automazione, terziarizzazione e

Nell’ambito delle operazioni marittime, la sicurezza è una priorità assoluta. Con questo obiettivo, Tenova

La depallettizzazione, processo fondamentale nelle operazioni di produzione e logistica, consiste fondamentalmente in un’azione

Nell’era digitale, la gestione del magazzino si sta evolvendo rapidamente grazie all’adozione di tecnologie

L’industria manifatturiera ha un effetto positivo, diretto e indiretto, sul tessuto socioeconomico italiano, oltre

È dal settore alimentare della frutta secca che giunge traccia di un nuovo esempio

Mentre la questione occupazionale e la sua difficile soluzione continuano a essere centrale nel

Le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale e del Learning Machine, per quanto siano ritenute, anche dagli

“Non si ferma il vento con le mani”, citazione da Seneca spesso usata, descrive

Oggi si parla molto di Industria 4.0 e si afferma che rappresenti la quarta

È innegabile che uno dei settori che, in tutta Europa, nel periodo pandemico, è