
L’autogol della viabilità ligure: per Federlogistica il porto di Genova è stato lasciato solo
La situazione è paradossale: il porto di Genova, parte di quel sistema nevralgico che
La situazione è paradossale: il porto di Genova, parte di quel sistema nevralgico che
Anche in tempi di crisi è necessario saper cogliere il vento del cambiamento: nel
Attenzione all’economia del mare, la cosiddetta ‘Blue economy’. Per l’Italia quello marittimo è un
Un collasso con enormi ripercussioni sull’economia italiana, è di queste che hanno paura gli
Dalla fine del gennaio scorso ad oggi, qualcosa sta migliorando, anche sul fronte industriale
Il settore della logistica e dei trasporti ha un obiettivo: fare fronte comune contro
C’è un’intesa tra le Regioni del Nord Ovest per sviluppare quella che si chiamerà
Nel 2020 entreranno in vigore le nuove norme stabilite dall’International Maritime Organisation per ridurre
Nella panoramica dei porti europei, Barcellona (Spagna) riporta il segno positivo per le operazioni
Negli ultimi 20 anni le merci movimentate nei container in tutta l’area mediterranea (dove
Pochi giorni fa è stato pubblicato, dal Centro Studi di Fedespedi, il 13° quadrimestrale