
Nella modellazione della domanda il futuro della Supply Chain
La Supply Chain, globale o locale che sia, per funzionare ha bisogno di fondarsi

La Supply Chain, globale o locale che sia, per funzionare ha bisogno di fondarsi

È innegabile che uno dei settori che, in tutta Europa, nel periodo pandemico, è

Molti anni fa, quando i paesi del sud est asiatico prima e della Cina

Una Supply Chain è di per sé ‘una rete’, un network. Sappiamo però tutti che temi come la visibilità oltre il primo livello di fornitori e la condivisione dei dati sono ancora attuali e scottanti. Anzi, è noto che, nei fatti, una buona parte del management della logistica non applichi effettivamente questi principi, vuoi per ragioni strutturali, vuoi per convinzione […]

Continua la tendenza già manifestata nello scorso anno che vede la valorizzazione degli spazi

Si può parlare di ‘logistica degli sprechi’? In un certo senso sì: anche gli

Dietro alla sostenibilità della logistica, in senso economico, ambientale e pratico, c’è la sfida per la sopravvivenza della globalizzazione stessa, in un certo senso del modello sul quale si regge attualmente la struttura economica, industriale e di relazioni del pianeta. È il motivo per cui vi è molto interesse anche da parte della comunità scientifica nel trovare soluzioni per ottimizzarne i processi […]

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n.79/2022, di conversione del Decreto Legge 36/2022, relativo alle riforme predisposte dal Pnrr, il Parlamento italiano ha, per la prima volta nella storia della Repubblica, preso in considerazione ed affermato l’esistenza ed il ruolo della figura della logistica nel nostro Codice Civile […]

Nella gestione di una catena di approvvigionamento ci sono poche cose che provocano danni,

Non ci sono prospettive rosee all’orizzonte. La tregua estiva – tale più per la

In tutto il mondo i tassi di inflazione tendono ad aumentare e la recessione

Nel corso del tempo la delocalizzazione, in un mondo che non prendeva in considerazione