Andrea Lombardo

Trasporto ferroviario: FS vara un nuovo piano green

Ad analizzare i dati, diffusi da Eurostat a novembre di quest’anno, il mercato del trasporto ferroviario delle merci in Europa, nel 2021 ha visto tornare il sereno dopo due anni consecutivi di calo. Nel dettaglio, il traffico merci su rotaia ha quasi raggiunto il valore di 399 miliardi di tonnellate-chilometri, con una crescita del 8,7% rispetto all’anno precedente, mostrando di aver recuperato quasi tutta la perdita cumulata rispetto al 2018 […]

Distribuzione esclusiva: cos’è, i pro e i contro

La distribuzione esclusiva, vale a dire il concedere i diritti esclusivi sui propri prodotti e servizi a una società di logistica o commerciale, è stata per molti anni una pratica molto diffusa soprattutto per favorire l’ingresso in mercati esteri, con caratteristiche geoeconomiche specifiche o fortemente specializzati. In questi casi, infatti, la conoscenza del territorio, dell’ambiente socioeconomico o politico […]

Crollo dei noli e costi operativi affondano il trasporto marittimo

Solo pochi mesi fa si discuteva ancora dei livelli record raggiunti dalle quotazioni dei noli per il trasporto di container che, proprio alla ripresa produttiva, in coincidenza con la progressiva caduta delle misure restrittive attuate per l’emergenza sanitaria, erano diventati merce preziosa ed introvabile […]