
Veicoli in comodato d’uso al subvettore. Sì o no?
Una società di autotrasporto si avvale di numerosi fornitori, ai quali affida, in subvezione,
Home » L'avvocato risponde » Pagina 2

Una società di autotrasporto si avvale di numerosi fornitori, ai quali affida, in subvezione,

Un lettore ci ha chiesto se sia legittimo utilizzare la firma elettronica semplice (intesa

Un lettore ci riferisce che la sua azienda, nel commercializzare i propri prodotti, utilizza frequentemente i termini “DAP. U.E.” e “DAP EXTRA U.E.” per le vendite franco destino, sia per merce da consegnare in Italia sia all’estero. Ma tale modus operandi è corretto?

E’ possibile utilizzare la lettera di vettura CMR in formato elettronico? Occorre innanzitutto premettere

Come può essere quantificata la liquidazione del danno da responsabilità vettoriale, nel caso in

Quale normativa è applicabile al ritardo, da parte di un operatore logistico, nella consegna

Un’azienda, nel corso dell’ultimo anno, ha ricevuto tre richieste di pagamento da trasportatori

É possibile utilizzare un autocarro della flotta aziendale – nello specifico un furgone a noleggio

Per rispondere al quesito è necessario fare riferimento a due disposizioni del codice civile.

Ecco le modifiche apportate dal Decreto-Legge 21 marzo 2022, n. 21, rubricato “Misure urgenti

È possibile, per l’operatore logistico, legittimare una richiesta di aumento tariffario in conseguenza

Può essere considerato legittimo il trasporto eseguito da un vettore italiano utilizzando una motrice