Search
Close this search box.

In Primo Piano

Blackout logistici, le ripercussioni sull’immobiliare

I rapporti tra Supply Chain e Real Estate sono assai stretti e il secondo subisce le ripercussioni dell’andamento del primo, un po’ come una foglia sulla superficie dell’acqua quando essa si increspa. Gli ultimi due anni sono stati caratterizzati da una continua rincorsa nei confronti dei nuovi modelli di distribuzione e stoccaggio nati con la pandemia e l’esplosione dell’eCommerce sui scala globale […]

Dark Stores, snelliscono le consegne ma impattano sulle città

Dark Stores, il lato oscuro del magazzinaggio: in un certo senso è così che gli amministratori di svariate municipalità europee iniziano a vedere questi centri di stoccaggio e distribuzione che sono, sì, di piccole dimensioni – tanto da essere associati a negozi, ‘stores’ – ma che portano con sé volumi di traffico ed occupazione del suolo pubblico non trascurabili […]

Logistica inversa, dai resi il vero vantaggio competitivo

Nel commercio digitale, le politiche di reso sono uno degli aspetti più valutati dai clienti, assieme ai tempi ed alle spese di spedizione. Gli altissimi numeri raggiunti ovunque dallo shopping online hanno però portato ad una crescita spropositata del ‘rovescio della medaglia’ dei resi, che diventano aghi della bilancia della produttività di un’azienda […]

Il valore di fare rete e condividere dati: i Multi-Enterprise Suppply Chain Networks

Una Supply Chain è di per sé ‘una rete’, un network. Sappiamo però tutti che temi come la visibilità oltre il primo livello di fornitori e la condivisione dei dati sono ancora attuali e scottanti. Anzi, è noto che, nei fatti, una buona parte del management della logistica non applichi effettivamente questi principi, vuoi per ragioni strutturali, vuoi per convinzione […]