
Guerra dei chip: modificherà le catene di approvvigionamento
I semiconduttori, altrimenti detti “chip”, sono stati inventati oltre settanta anni fa da aziende
Home » In Primo Piano » Trend » Page 32
I semiconduttori, altrimenti detti “chip”, sono stati inventati oltre settanta anni fa da aziende
I processi della logistica si dematerializzano e la gestione dei Big Data gioca un
La rilevazione annuale redatta dall’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano sullo
Dopo anni di crescita, i volumi dei container in transito sulle acque del Mar
In un contesto di mercato sempre più mutevole, la ricerca di flessibilità è diventata
Il problema dei danni incidentalmente arrecati alle spedizioni è fortemente sentito dalle aziende di
Nell’arco degli ultimi anni, il settore della logistica ha vissuto profonde trasformazioni sia sul
Peter Zelhan, analista geopolitico americano, ha recentemente ipotizzato che, a fronte del declino dei mercati della produzione e del lavoro asiatici e del crollo del commercio con la Russia, il Nord America si trovi nella posizione ideale per trarre vantaggio, ripensandone il modello, dall’offshoring dell’approvvigionamento globale […]
La sua realizzazione passa dall’ottimizzazione delle singole attività che in esso si svolgono e, quindi, dei flussi di lavoro incentrati sulle persone che vi operano e dalle loro performance.
In pratica, migliorare la produttività del magazzino implica individuare il giusto equilibrio tra esigenze di efficienza e redditività aziendali e benessere e motivazioni del personale […]
La distribuzione esclusiva, vale a dire il concedere i diritti esclusivi sui propri prodotti e servizi a una società di logistica o commerciale, è stata per molti anni una pratica molto diffusa soprattutto per favorire l’ingresso in mercati esteri, con caratteristiche geoeconomiche specifiche o fortemente specializzati. In questi casi, infatti, la conoscenza del territorio, dell’ambiente socioeconomico o politico […]
I problemi dell’ultimo miglio, caratterizzati dalla necessità di arrivare velocemente alla porta del cliente,
Per quanto la problematica si possa estendere anche ad altri settori, indubbiamente per il