Search
Close this search box.

Trend

Dark Stores, snelliscono le consegne ma impattano sulle città

Dark Stores, il lato oscuro del magazzinaggio: in un certo senso è così che gli amministratori di svariate municipalità europee iniziano a vedere questi centri di stoccaggio e distribuzione che sono, sì, di piccole dimensioni – tanto da essere associati a negozi, ‘stores’ – ma che portano con sé volumi di traffico ed occupazione del suolo pubblico non trascurabili […]

Logistica inversa, dai resi il vero vantaggio competitivo

Nel commercio digitale, le politiche di reso sono uno degli aspetti più valutati dai clienti, assieme ai tempi ed alle spese di spedizione. Gli altissimi numeri raggiunti ovunque dallo shopping online hanno però portato ad una crescita spropositata del ‘rovescio della medaglia’ dei resi, che diventano aghi della bilancia della produttività di un’azienda […]

Il valore di fare rete e condividere dati: i Multi-Enterprise Suppply Chain Networks

Una Supply Chain è di per sé ‘una rete’, un network. Sappiamo però tutti che temi come la visibilità oltre il primo livello di fornitori e la condivisione dei dati sono ancora attuali e scottanti. Anzi, è noto che, nei fatti, una buona parte del management della logistica non applichi effettivamente questi principi, vuoi per ragioni strutturali, vuoi per convinzione […]

Swarm Intelligence, dagli sciami alla logistica

Dietro alla sostenibilità della logistica, in senso economico, ambientale e pratico, c’è la sfida per la sopravvivenza della globalizzazione stessa, in un certo senso del modello sul quale si regge attualmente la struttura economica, industriale e di relazioni del pianeta. È il motivo per cui vi è molto interesse anche da parte della comunità scientifica nel trovare soluzioni per ottimizzarne i processi […]

La Logistica nel Codice Civile: la scissione con i servizi di trasporto nei contratti

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n.79/2022, di conversione del Decreto Legge 36/2022, relativo alle riforme predisposte dal Pnrr, il Parlamento italiano ha, per la prima volta nella storia della Repubblica, preso in considerazione ed affermato l’esistenza ed il ruolo della figura della logistica nel nostro Codice Civile […]

Ultimo miglio e crisi energetica: se usassimo le cargo bike?

Solo pochi anni fa sarebbe stato impensabile immaginare i numeri su cui, secondo l’indagine European Cargo Bike Survey 2022 condotta per conto di Cyclelogistcs, il settore di mercato delle bici adibite al trasporto cose oltre che persone, si sta esprimendo in Europa. Alla trentesima edizione di EuroBike il successo delle cargo bike è stato certificato con una crescita del 38% nel 2020 e del 66% nel 2021 […]