
Un’industria ferroviaria digitalizzata e carbon free: il corridoio eurasiatico
Quante tonnellate di CO2 potrebbero essere risparmiate se tutti i container viaggiassero su rotaia?
Home » Trasporti » Intermodalità » Pagina 11
Quante tonnellate di CO2 potrebbero essere risparmiate se tutti i container viaggiassero su rotaia?
La pandemia si è portata via una discreta fetta dei voli aerei – come
Si chiama Rail Route 10, collega il Kosovo – Paese tristemente noto per i
Un nuovo collegamento firmato Geodis volerà tra Amsterdam, Londra, Chicago e Hong Kong, coprendo
Si potenzia l’asse di trasporto merci tra Germania e Italia grazie all’ampliamento dell’infrastruttura del
Nuove linee ferroviarie elettriche ed il rinnovo di quelle preesistenti, contribuendo così allo sviluppo
Una delle opere più controverse degli ultimi decenni, ossia l’alta velocità ferroviaria Torino-Lione, incede
Cresce l’operato di InRail, impresa ferroviaria che offre trasporti merci in Italia e Slovenia:
L’industria chimica deve da sempre affrontare la questione della movimentazione dei propri prodotti in
Ad essere nel mirino sono soprattutto trasporto aereo e marittimo: le due tipologie di
Ferro e aria, insieme per una logistica sostenibile: l’idea alla base del protocollo d’intesa
La ripresa nel 2021 si fa vedere, soprattutto per i collegamenti ferroviari cosiddetti ‘pesanti’: