
Logistica intermodale, unica via per la transizione green dei trasporti
Costi economici, ma anche e sopratutto sociali, aspettano tutti noi al varco: sono lo
Costi economici, ma anche e sopratutto sociali, aspettano tutti noi al varco: sono lo
Dopo quasi due anni di pandemia possiamo constatare che le abitudini nate durante le
Fleet Management è un’espressione entrata ormai nel linguaggio comune delle aziende di logistica e
Il recente aumento del costo dell’energia porta con sé disagi non solo diretti ai
Due attori di primo piano dei trasporti planetari, vale a dire lo shipping e
Durante il 2020, l’annus horribillis dell’epoca contemporanea, il 60% delle aziende impegnate nel campo
Si tratta di lunghissimi convogli e la loro utilità è presto detta: aggirare i
Non c’è pace per la logistica, tanto meno per quella sua parte che rappresenta
Si chiama Logistic Digital Community ed è stata presentata a Genova: si tratta della
Quante tonnellate di CO2 potrebbero essere risparmiate se tutti i container viaggiassero su rotaia?
Cronica carenza di autisti nell’autotrasporto, qualcosa si smuove: da una parte l’intera Europa sembra
La pandemia si è portata via una discreta fetta dei voli aerei – come