
Un futuro sostenibile per la logistica dell’ultimo miglio
Negli ultimi anni, l’industria della logistica e dei trasporti dell’ultimo miglio ha subito un’enorme

Negli ultimi anni, l’industria della logistica e dei trasporti dell’ultimo miglio ha subito un’enorme

L’erogazione di molti servizi sanitari, in diversi paesi europei, passa sempre più dalle farmacie.

L’incremento esponenziale delle consegne a domicilio negli ultimi anni, frutto di una sostanziale affermazione,

Il grande impulso che soprattutto l’e-commerce ha avuto negli ultimi anni ha portato alla

Pochi giorni fa, il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Frans Timmermans, ha annunciato che

La logistica dell’ultimo miglio guarda da anni ai droni come alla tecnologia che le

Nessuno mette più in dubbio che la transizione dal motore endotermico verso quello elettrico

I problemi della distribuzione in quello che viene comunemente indicato come ultimo miglio, sono

La trasformazione che ha subito la logistica negli ultimi anni ha una delle sue

Dalla stazione ferroviaria alla fabbrica, dal porto alla piattaforma distributiva o da questa ai

I problemi dell’ultimo miglio, caratterizzati dalla necessità di arrivare velocemente alla porta del cliente,

Esistono da un decennio, ma solo ora stanno diventando un vero e proprio standard per la distribuzione al dettaglio: si tratta dei Dark Stores, ossia quelli punti di consegna dei prodotti che, spesso, sono stati acquistati online. La crescita post-pandemica dell’eCommerce […]