
IoT e AI per il procurement: quanto è ampio il gap da colmare?
Tra il dire ed il fare c’è di mezzo il mare: l’arcinoto proverbio si

Tra il dire ed il fare c’è di mezzo il mare: l’arcinoto proverbio si

La maggior parte degli studi che monitorano i risultati ottenuti dalle aziende che si

La frontiera che tutte le aziende logistiche devono abbattere è quella della digitalizzazione. Un’azienda

Troppo poco e troppo tardi o troppo, ma troppo tardi: le strozzature della Supply

Spinta anche dalle sempre più stringenti normative finalizzate ad abbattere le emissioni inquinanti, la

La competitività delle imprese di logistica sui mercati internazionali passa sempre più spesso attraverso

L’ultimo rapporto realizzato dalla società di consulenza McKinsey dal titolo “The State of Fashion

Un accurato articolo comparso sulla rivista americana Supply Chain Management Review espone quello che

La logistica è fra i primi target degli hacker e con l’instabilità rediviva tra

Stati Uniti ed Europa hanno intrapreso dura guerra economica nei confronti della Federazione Russa,

La guerra tra Russia ed Ucraina cambierà il mondo nella sua stabilità politica ed
Troppa dipendenza da fornitori esterni, non solo al proprio Paese, ma al proprio continente: