
Carboncare, misurare l’impronta ecologica di logistica e trasporti
Calcolare le emissioni di CO2 è una delle priorità del mondo dei trasporti e
Calcolare le emissioni di CO2 è una delle priorità del mondo dei trasporti e
La transizione ecologica dei trasporti è molto discussa e, in tempi di caro-carburante e caro-energia, è anche un tema ‘caldo’ e divisivo. In particolare, nelle condizioni attuali di costo dell’energia in tutte le sue forme chi ha investito su trazioni alternative si trova penalizzato invece che aiutato. Ci sono però dati che fanno ben sperare […]
Dark Stores, il lato oscuro del magazzinaggio: in un certo senso è così che gli amministratori di svariate municipalità europee iniziano a vedere questi centri di stoccaggio e distribuzione che sono, sì, di piccole dimensioni – tanto da essere associati a negozi, ‘stores’ – ma che portano con sé volumi di traffico ed occupazione del suolo pubblico non trascurabili […]
Prende il via MSC Air Cargo, la divisione per il trasporto cargo aereo di
Ridurre i consumi della propria flotta di mezzi pesanti è il sogno di qualsiasi società di autotrasporto: con l’attuale situazione geopolitica ed inflazionaria, nemmeno l’aver investito su nuove tecnologie o su alimentazioni alternative sembra però garantire questo traguardo. Secondo molte ricerche la variabile sulla quale si può ancora agire maggiormente è quella umana […]
Ford Trucks ha scelto il palcoscenico di IAA Transportation 2022 per presentare in anteprima
Si chiama Memorandum of Understanding, o più semplicemente MoU, quello appena siglato dall’a.d. del
Rischia di essere la tempesta perfetta. Da un anno a questa parte le conseguenze del conflitto tra Russia ed Ucraina e, più recentemente, l’eccezionale rialzo del prezzo di gasolio, gas metano e Gpl, di tutti quei carburanti cioè vitali per gli operatori dell’autotrasporto, stanno chiedendo al mondo della logistica sforzi rilevanti per continuare ad assolvere ai propri compiti […]
Solo pochi anni fa sarebbe stato impensabile immaginare i numeri su cui, secondo l’indagine European Cargo Bike Survey 2022 condotta per conto di Cyclelogistcs, il settore di mercato delle bici adibite al trasporto cose oltre che persone, si sta esprimendo in Europa. Alla trentesima edizione di EuroBike il successo delle cargo bike è stato certificato con una crescita del 38% nel 2020 e del 66% nel 2021 […]
Cinque bacini atti all’ormeggio di mega navi container attivi entro il 2027, è questo il piano di espansione che ha per oggetto uno dei più importanti scali commerciali e cantieristici d’Europa, Rotterdam. Il porto olandese si assicura così un buon margine di competitività per il prossimo futuro, accogliendo gli interessi della terminalistica e della movimentazione container […]
Per la prima volta la testata Lloyds List, specializzata nel settore dello shipping, ha inserito lo scalo del capoluogo ligure nella speciale classifica dei primi 100 porti al mondo per traffico container. Una testimonianza non solo della sua rilevanza, ma soprattutto dell’attuale fase di crescita con volumi merci tornati a livelli pre-pandemia […]
Ne avevamo dato notizia nei mesi scorsi, aderendo ai rumors, provenienti da più parti