
Cresce ancora la logistica italiana nel 2022
La rilevazione annuale redatta dall’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano sullo
La rilevazione annuale redatta dall’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano sullo
Qualcuno ha già invocato il termine de-globalizzazione per indicare il particolare periodo storico che
Le sanzioni sui prodotti che alimentano l’economia di guerra del Cremlino sono una doverosa
Sospinta forse anche dall’iniezione di fiducia data dalla dimostrazione di resistenza durante gli anni
DHL Supply Chain ha annunciato un investimento di 500 milioni di euro in India,
Nel nord e centro Italia la situazione è drammatica: se il 2017 era sembrato
WI LEGAL, uno dei più grandi studi legali d’Italia specializzato in diritto del lavoro,
Spinta anche dalle sempre più stringenti normative finalizzate ad abbattere le emissioni inquinanti, la
Un miraggio di ripresa aveva illuso tutti che i due anni di pandemia –
All’escalation militare senza precedenti nel continente europeo dalla fine della seconda guerra mondiale, corrisponde
È accaduto l’impensabile, il ritorno di un conflitto armato all’interno del territorio europeo, per
Come avviene in tutto il mondo, anche la logistica è soggetta a forti cambiamenti,